Sabato 15 aprile 2023 – CAMOGLI E SAN FRUTTUOSO
Iniziamo la stagione escursionistica 2023 con la classica gita in Liguria dove potremo godere degli splendidi panorami sul mare e scoprire il fascino delle località che toccheremo…
Da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio 2023 – PARCO DEI 100 LAGHI
Il Parco Regionale delle Valli del Cedra e del Parma, meglio noto come Parco dei Cento Laghi, occupa una porzione ancora integra dell’Appennino Parmense al confine tra Emilia e Toscana.
Sabato 13 maggio 2023 – SACRA DI SAN MICHELE (Val di Susa)
L’imponente Abbazia, incredibilmente arroccata sulla cima del Monte Pirchiriano, è un luogo meraviglioso e denso di spiritualità che si inserisce nell’incantevole paesaggio della Val di Susa.
Sabato 27 maggio 2023 – TORRE DEL SIGNAME (SO)
La Torre di Segname sorge all’estremità meridionale della lunga cresta di un promontorio roccioso situato tra Gordona e Samolaco…
Da sabato 10 a domenica 11 giugno 2023 – RIFUGIO DEL FREO E PANIA DELLA CROCE
La Pania della Croce con i suoi 1859 metri è considerata la “Regina delle Apuane”, un po’ come la Presolana per i bergamaschi. Di lei hanno scritto grandi letterati…
Domenica 9 luglio 2023 – MONTE ZERBION (AO)
Il monte Zerbion (2719 m) è una delle mete più frequentate della Valle d’Ayas ed è sicuramente uno dei punti più panoramici della valle.
Da domenica 16 a sabato 22 luglio 2023 – TREKKING ESTIVO: GIRO DELL’ORSIERA (PIEMONTE)
Il monte Orsiera con i suoi 2890 metri è la vetta principale del Gruppo dell’Orsiera-Rocciavrè. Il gruppo montuoso, di cui faremo il periplo, è situato tra la val di Susa, la val Chisone e la val Sangone.
Domenica 30 luglio 2023 – PIZ GREVASALVAS (SVIZZERA)
Dalla vetta il panorama si apre su numerose cime importanti, Piz Bever, Ortler, Piz Morteratsch, Piz Bernina, Piz Roseg, Monte Disgrazia, Cima di Castello, Pizzo Cengalo e Pizzo Badile, e tante altre ancora…
Da sabato 9 a domenica 10 settembre 2023 – DOLOMITI DI BRENTA – PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA
Immerse nel parco Adamello-Brenta e riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, le Dolomiti di Brenta costituiscono un gruppo dolomitico molto affascinante e variegato…
Sabato 30 settembre 2023 – CIMA COMER (BS)
La prima chicca della giornata sarà la visita al bellissimo Eremo di San Valentino dal quale potremo godere di una vista mozzafiato sul lago di Garda…
Sabato 7 ottobre 2023 – VAL DI TOGNO (SO)
Itinerario escursionistico molto bello, poco conosciuto e frequentato, per niente difficile ma che richiede un certo impegno a causa della sua lunghezza.
Sabato 21 ottobre 2023 – SACRO MONTE DI VARESE E CAMPO DEI FIORI
L’ultima uscita della stagione escursionistica 2023 ci porterà a scoprire il gioiello artistico-religioso del Sacro Monte di Varese dopo aver percorso l’affascinante viale delle Cappelle.